Roma, 20 maggio 2016
Tra AMA S.p.A e le OO.SS. FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL.
Facendo seguito agli impegni intercorsi tra le Parti, il personale attualmente impegnato in attività di informazione, finalizzata a promuovere il decoro e la raccolta differenziata nonché a sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche della differenziata dei rifiuti, sarà riallocato nelle sedi di provenienza a far data dal 20 giugno 2016. Le Parti riconoscono, altresì, tale attività come riconducibile all’area contrattuale “Spazzamento, raccolta, tutela e decoro del territorio” e livello professionale 2° e 3°.
Al fine di presidiare le attività di informazione all’utenza, le Parti condividono di avviare un reperimento per n.25 risorse rivolto al personale operaio con limitazioni, ma comunque idoneo a svolgere le attività a supporto delle campagne informative, livello 1°, 2° e 3° CCNL Federambiente, ed in possesso del diploma di scuola media superiore. Tale nuovo nucleo di personale sarà attivato esclusivamente in occasione delle campagne informative che l’Azienda intenderà promuovere, al termine delle quali il personale suddetto rientrerà nelle rispettive sedi di appartenenza.
Per garantire il supporto a tutte le attività operative in essere all’interno dell’azienda, sarà avviato un reperimento per n.8 risorse – numero estendibile ad ulteriori unità in ragione di eventuali future esigenze organizzative e produttive – tra il personale operaio con limitazioni di impiego, inquadrato ai livelli 1°, 2° 3° e 4° CCNL Federambiente da inserire all’interno della Centrale Operativa. Detto personale, preferibilmente con un livello minimo di competenze informatiche, dovrà essere idoneo a prestare la propria attività in tutti i turni previsti presso la Centrale Operativa nonchè darne la piena disponibilità.
I suddetti reperimenti saranno evasi dando priorità al personale con maggiore anzianità di servizio, con idoneità totale e permanente alle mansioni per le quali è stato assunto o a quelle che abbia successivamente acquisito e, a seguire, secondo e la maggiore anzianità anagrafica. Laddove le risorse reperite non coprissero i fabbisogni sopra indicati, si procederà con il criterio ulteriore della maggiore anzianità di servizio, dell’idoneità parziale permanente ed infine della maggiore anzianità anagrafica.
Per i lavoratori inseriti nell’ambito della Centrale Operativa a seguito del predetto reperimento specifico, le Parti convengono sulla necessità di pervenire ad un successivo accordo inquadramentale che ne definisca modalità e tempi.
Visualizza il Verbale_Accordo_del_20052016 in formato pdf