Nel pomeriggio di ieri si è svolto l’incontro fra Azienda, Organizzazioni Sindacali ed esponenti della Amministrazione Comunale, fra i quali l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, in merito all’avvio della procedura di raffreddamento e conciliazione (legge 149/90) prodotta dalle Scriventi in data 28 marzo c.a.
La discussione si è articolata in ordine ai progetti ed alle prospettive di AMA per Roma, relativamente all’ampliamento del modello di raccolta Porta a Porta nei municipi VI° e X°.
Le Organizzazioni Sindacali hanno ribadito che in assenza di un piano organizzativo ed assunzionale, parallelamente alla acquisizione di mezzi utili alla raccolta, un ennesimo ampliamento del modello PAP, applicato per altro in due municipi fra i più complessi della Capitale, non farà che aggravare i problemi, più volte esposti, di carenza di personale e mezzi.
Le OO.SS. hanno nuovamente ribadito la necessità di interventi normativi di livello comunale, volti al superamento delle Delibere che impediscono nuove assunzioni e favoriscono l’esternalizzazione dei servizi (Delibere 52 e 58 del 2015).
Pertanto, nella stessa data, è stato sottoscritto un Verbale di Accordo, nella quale l’Amministrazione Comunale si impegna ad intervenire, attraverso atti amministrativi, rispetto alle delibere in oggetto ad il loro superamento. D’altro canto, relativamente agli impegni di livello aziendale, si è convenuto che AMA Spa, entro il 17 c.m., nell’ambito del Tavolo Permanente, istituito fra le parti, presenterà a FP CGIL, FIT CISL, UILtrasporti, FIADEL, una proposta relativa ad un piano assunzionale a copertura delle esigenze operative, contestualmente al piano di ampliamento della raccolta porta a porta.
Nell’ambito del confronto aziendale, AMA spa si è impegnata, entro il 13 aprile c.a., di avviare un confronto utile a definire i criteri di determinazione di un premio di produttività, oltre che un confronto, non più rinviabile, sul lavoro domenicale. Rispetto alla procedura di cui sopra, le parti considerano sospeso il tentativo di conciliazione previsto dal dettato normativo vigente, in attesa degli sviluppi esposti, ed i relativi risultati.
Le scriventi comunicano ai loro quadri e delegati che il giorno 23 aprile sarà convocato un attivo unitario, per fare il punto sul percorso intrapreso e le iniziative ad avviare.
Visualizza il Comunicato_unitario_20180404 in formato pdf.